| 124437 | |
| IDG780610243 | |
| 78.06.10243 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cessari aldo
| |
| partiti politici in fabbrica
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Dir. lav., vol. 30, an. 52 (1978), fasc. 1, pt. 1, pag. 3-8
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d0432; d710
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. affronta il problema dell' estensibilita' ai partiti e
movimenti politici di taluni dei diritti fondamentali che la legge n.
300 del 1970 riconosce ai lavoratori, alle rappresentanze sindacali
ed ai sindacati. viene rilevato che beneficiari dei diritti di cui
agli artt. 1, 14, 19, 20, 25 e 27 dello statuto dei lavoratori sono
solo i lavoratori stessi uti singuli o riuniti in assemblea o le
rappresentanze sindacali aziendali, non anche soggetti diversi non
presi in considerazione dalla legge. da cio', osserva l' a., non deve
ritenersi preclusa nelle fabbriche ogni attivita' ai partiti ed altri
movimenti politici: la materia e' da considerare rimessa alla
autonomia delle parti. ben potrebbero imprenditori e rappresentanze
sindacali aziendali stipulare un contratto che preveda l' accesso
negli stabilimenti di estranei che intendano conseguire la c.d.
"agibilita' politica all' interno delle fabbriche".
| |
| art. 1 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 14 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 19 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 20 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 25 l. 20 maggio 1970, n. 300
art. 27 l. 20 maggio 1970, n. 300
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |