| 124440 | |
| IDG780610256 | |
| 78.06.10256 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| orlandini aldo
| |
| assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali:
concetto di "persona assicurata"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 9 giugno 1977, n. 114
| |
| Riv. it. prev. soc., vol. 30, an. 31 (1978), fasc. 1, pag. 68-79
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d7010
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' art. 4 del decreto del presidente della repubblica 30 giugno 1965
n. 1124 nel precisare la nozione di persona assicurata contro gli
infortuni sul lavoro e le malattie professionali vi fa rientrare
coloro che in modo permanente o avventizio prestano alle dipendenze e
sotto la direzione di altri opera manuale retribuita, qualunque sia
la forma di retribuzione. l' a. nota come la sentenza della corte
costituzionale ha confermato in proposito il principio che i
lavoratori sottoposti al medesimo rischio devono essere coperti da
assicurazione, per cui l' elencazione delle categorie assicurate,
contenuto in tale normativa, ha contenuto esemplificativo e non
tassativo.
| |
| d.p.r. 30 giugno 1965, n. 1124
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |