Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124460
IDG780610298
78.06.10298 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
messerini virginia
consiglieri regionali e ineleggibilita' parlamentare
nota a c. cost. 16 gennaio 1978, n. 5
Foro it., an. 103 (1978), fasc. 5, pt. 1, pag. 1080-1085
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d021020; d021021; d02111; d03111
l' a. rileva che sussistono ragioni per censurare l' ineleggibilita' a deputato dei consiglieri regionali e l' aggravamento di tale ineleggibilita' derivante dalla decadenza della carica in seguito alla accettazione della candidatura a deputato. la ratio della norma e' individuata dalla corte costituzionale nella necessita' di evitare che i titolari di importanti uffici possano valersi dei poteri loro connessi per influire indebitamente sulla competizione elettorale esercitando una captatio benevolentiae o metus publicae potestatis nei confronti degli elettori. l' a. rileva che tale ratio non e' convincente. l' art. 7 del decreto del presidente della repubblica 30 marzo 1957 n. 361 contiene due disposizioni contrastanti. da una parte si parla di ineleggibilita' dei consiglieri regionali, dei presidenti della provincia e dei sindaci di comuni con popolazione superiore a 20.000 abitanti con l' intento di garantire la genuinita' e la liberta' della volonta' elettorale, dall' altra l' ineleggibilita' non viene limitata alla circoscrizione o collegio in cui i candidati esercitano le loro funzioni e in cui sussisterebbe il pericolo della captatio benevolentiae. quest' ultima circostanza induce a pensare ad una incompatibilita' fra le due cariche. appare pertanto ingiustificata, a seconda dell' aspetto cui si da prevalenza, o la norma che stabilisce una ineleggibilita' assoluta o quella che stabilisce l' ineleggibilita' e non la semplice incompatibilita' fra gli uffici menzionati.
art. 3 cost. art. 5 cost. art. 7 d.p.r. 30 marzo 1957, n. 361 art. 2 l. 27 febbraio 1958, n. 64
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati