Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124461
IDG780610299
78.06.10299 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
barone carlo maria
nota a cass. sez. un. civ. 24 febbraio 1978, n. 926
Foro it., an. 103 (1978), fasc. 5, pt. 1, pag. 1173-1174
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d12005; d153; d18220
l' a. osserva che la corte di cassazione non ha fornito particolari elementi a sostegno della soluzione adottata. la ratio decidendi si puo' riassumere nei seguenti due punti: a) di fronte al potere della pubblica amministrazione di dare o negare ex art. 7 della legge del 29 giugno 1939 n. 1497 l' autorizzazione ad edificare in zona sottoposta titolare di un interesse legittimo e conserva tale situazione soggettiva nel momento della irrogazione della sanzione per l' inosservanza delle norme legislative o regolamentari; b) la posizione soggettiva del privato e' la medesima in relazione al potere della pubblica amministrazione di scegliere la sanzione ripristinatoria o quella pecuniaria. il procedimento diretto alla determinazione dell' indennita' ed alla sua liquidazione e' amministrativo anche quando continua per l' opposizione del trasgressore. tale procedimento termina con un atto amministrativo che e' quello del ministro emesso a seguito della "pronuncia del collegio arbitrale".
art. 7 l. 29 giugno 1939, n. 1497 art. 15 l. 29 giugno 1939, n. 1497
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati