| 124462 | |
| IDG780610300 | |
| 78.06.10300 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| jannarelli antonio
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. civ. 15 febbraio 1978, n. 703
| |
| Foro it., an. 103 (1978), fasc. 5, pt. 1, pag. 1187-1190
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d18135; d30712
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. richiama numerose sentenze della corte di cassazione e di
merito in tema di trasferimento rapporti giuridici e passivi delle
imprese elettriche nazionalizzate. passa poi in rassegna la
giurisprudenza in merito alla titolarita' e qualificazione dell'
obbligo di provvedere alla custodia e gestione ordinaria dell'
impresa trasferita fino alla consegna all' enel. la corte di
cassazione ha ritenuto che nel periodo intermedio fra il
trasferimento dell' impresa elettrica e l' effettiva consegna degli
impianti all' enel la responsabilita' per i danni derivante da fatto
illecito del dipendente grava sull' impresa cui spettano i poteri di
direzione e gestione, a meno che l' enel non li abbia di fatto
esercitati. l' a., preso atto di una giurisprudenza che per
configurare la responsabilita' indiretta ex art. 2049 codice civile
esclude la necessita' del rapporto di lavoro fra preponente e
commesso, rileva che in genere, anche se il rapporto di preposizione
si instaura con un soggetto legato da rapporto di lavoro ad un terzo,
cio' avviene per realizzare un interesse del preponente. nel caso di
specie invece il rapporto di preposizione non e' strumentale alla
realizzazione di un autonomo interesse dell' impresa espropriata,
bensi' una modalita' esecutiva dell' obbligo di gestione ordinaria
posto dalla legge nell' esclusivo interesse dell' enel. non potrebbe
quindi affermarsi una responsabilita' ex art. 2049 codice civile,
altrimenti il rischio connesso ad una attivita' riguarderebbe un
soggetto diverso da quello cui competono gli utili dell' attivita'.
| |
| art. 12 l. 6 dicembre 1962, n. 1643
art. 2 d.p.r. 4 febbraio 1963, n. 36
art. 2049 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |