| 124466 | |
| IDG780610304 | |
| 78.06.10304 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| la greca giuseppe
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 20 aprile 1978, n. 46
| |
| Foro it., an. 103 (1978), fasc. 5, pt. 1, pag. 1073-1074
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d6110; d6113; d672
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. approva la sentenza commentata ove questa indica come ultima
ratio la cercerazione dei minori e mostra cosi' di valorizzare al
massimo le norme costituzionali in tema di protezione della
gioventu'. richiama l' art. 2 punto 30 della legge 3 aprile 1974 n.
108 (delega per l' emanazione del nuovo codice di procedura penale),
ove si prevede l' eliminazione dell' obbligo di arresto del minore e
il conferimento di facolta' di arresto da esercitarsi soltanto in
caso di flagranza di un grave delitto.
| |
| art. 3 cost.
art. 31 comma 5 cost.
l. 25 luglio 1956, n. 888
art. 1 l. 25 maggio 1975, n. 152
art. 2 n. 30 l. 3 aprile 1974, n. 108
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |