Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124469
IDG780610307
78.06.10307 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
caputo eduardo
sui criteri di determinazione del carattere imperativo di una norma
nota a cass. sez. iii civ. 6 febbraio 1978, n. 555
Giust. civ., an. 28 (1978), fasc. 5, pt. 1, pag. 903-904
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f71
l' a. rileva che talvolta non e' agevole qualificare una norma come dispositiva o imperativa. in genere e' lo stesso legislatore che indica il carattere imperativo di una norma, altre volte tale caratteristica risulta dal modo in cui il comando e' formulato oppure dalla natura della norma da applicare. il carattere imperativo di una norma si ricava dalla natura della sanzione comminata per la sua inosservanza. la enunciazione di una sanzione diversa dalla invalidita' dell' atto o della clausola indica il minor interesse che l' ordinamento riconnette all' osservanza della norma.
art. 1339 c.c. d.l. 26 ottobre 1970, n. 745 art. 16 l. 18 dicembre 1970, n. 1034 art. 28 d.p.r. 27 ottobre 1971, n. 1269
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati