Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124471
IDG780610309
78.06.10309 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
carbone carlo
ancora sul c.d. "foro dello stato" e sulle ragioni di preminenza rispetto ad altri fori speciali
nota a cass. sez. i civ. 28 gennaio 1978, n. 294
Giust. civ., an. 28 (1978), fasc. 5, pt. 1, pag. 914-916
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d40220; d1407
la disciplina legislativa del c.d. "foro dello stato" si applica in tutti i casi che abbiano come presupposto dell' intervento coatto dell' amministrazione dello stato la "comunanza di causa", non solo nell' ipotesi di chiamata in garanzia indicata espressamente dall' art. 6 comma 2 del regio decreto 30 ottobre 1933 n. 1611. le norme sul foro dello stato hanno una natura che trascende l' ambito processualistico perche' si riferiscono ad un momento organizzatorio e pubblicistico dello stato-amministrazione. tale disciplina e' considerata eccezionale, ma per i motivi di cui sopra, a tale eccezionalita' non puo' applicarsi l' art. 14 delle preleggi. la sentenza annotata stabilisce anche la prevalenza del foro dello stato su ogni altra competenza, anche inderogabile, salvi i casi previsti nell' art. 7 legge n. 1611 del 1933. l' a. concorda con la soluzione data dalla sentenza ed approva che siano stati messi in rilievo gli aspetti di diritto pubblico che la difesa dello stato comporta.
art. 6 r.d. 30 ottobre 1933, n. 1611 art. 7 r.d. 30 ottobre 1933, n. 1611 art. 31 c.p.c. art. 32 c.p.c. art. 39 c.p.c. art. 40 c.p.c. art. 14 disp. prel. c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati