Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124501
IDG780610361
78.06.10361 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
rosati domenico
conclusioni al dibattito organizzato dal patronato acli su "riforma sanitaria, poteri locali, partecipazione", ferrara, 10 dicembre 1977
Sicur. soc., an. 33 (1978), fasc. 2, pag. 221-227
d1882; d0411
l' a. auspica che la riforma sanitaria possa procedere: esiste ormai un testo convalidato da un ampio consenso di forze politiche e, anche se non e' perfetto, potra' essere migliorato nel dibattito parlamentare. l' a. riconosce l' esistenza di alcune forze frenanti della riforma, fra cui quella dei medici. espone alcune riserve riguardo all' assetto legislativo che le regioni potrebbero dare alla riforma. secondo l' a., le regioni dovrebbero costruire un' intelaiatura di partecipazione nel senso indicato dalla riforma, evitando il pericolo che il decentramento dei poteri si risolva in forme di verticismo locale. riconosce al governo il merito di aver accelerato il cammino della riforma sanitaria, pur rilevando i limiti di una legge che si occupa solo della sanita' e non anche dell' intervento sociale. concorda con le tesi che criticano la mancanza di un disegno globale in materia. l' a. conclude giudicando positivamente la partecipazione pluralistica in tutti i campi, nonche' l' utilita' e la necessita' che esistano istituzioni private di carattere volontario capaci di concorrere al perseguimento di fini di utilita' generale.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati