| 124502 | |
| IDG780610362 | |
| 78.06.10362 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| gabriele francesco
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a c. cost. 24 maggio 1977, n. 86
| |
| Giur. it., an. 130 (1978), fasc. 7, pt. 1a, pag. 1403-1404
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d61463
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. in una breve nota di commento evidenzia che, sotto il profilo
tipologico, trattasi di una sentenza "creativa", in quanto non solo
sostituisce una parte della normativa impugnata (ministro grazia e
giustizia) con un altra (presidente consiglio ministri), ma indica
anche come e quando l' organo da essa indicato debba agire; esamina
poi la sentenza sotto il profilo del merito rilevando che la materia
che ne forma oggetto e' molto delicata, investendo l' equilibrio fra
i poteri.
| |
| art. 95 cost.
art. 342 c.p.p.
art. 352 c.p.p.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |