| 124503 | |
| IDG780610363 | |
| 78.06.10363 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| m.b.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. civ. 22 aprile 1978, n. 1916
| |
| Giur. it., an. 130 (1978), fasc. 7, pt. 1a, pag. 1409-1410
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d1316
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. nella sua breve nota di commento concorda con la decisione
delle sezioni unite, che in materia di impugnazione per il
riconoscimento di un uso civico ammette la giurisdizione del giudice
dei diritti, e cioe' del commissario regionale per poi proseguire in
caso di impugnazione davanti alla sezione speciale della corte di
appello.
| |
| art. 3 c.p.p.
art. 5 l. 20 marzo 1865, n. 2248 all. e
art. 29 l. 16 giugno 1927, n. 1766
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |