| 124515 | |
| IDG780610401 | |
| 78.06.10401 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pogliani mario
| |
| la camicia di nesso (riflessioni sul risarcimento del danno alla
persona)
| |
| | |
| comunicazione presentata alla tavola rotonda organizzata dal
c.i.r.s.a. sul tema "valutazione del danno alla persona nell'
assicurazione r.c.a.", roma 15 e 30 novembre 1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Dir. prat. assic., an. 20 (1978), fasc. 1, pt. 1, pag. 47-54
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30703; d30704
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. osserva preliminarmente che la lesione fisica determinante una
alterazione funzionale della persona umana costituisce la lesione di
uno dei diritti della personalita'. tra tali diritti vi e' quello
all' integrita' fisica, intellettiva, affettiva e psicologica. l' a.
passa quindi in rassegna le definizioni giurisprudenziali dei vari
tipi di danno alla persona. critica quindi la tesi sostenuta in
dottrina secondo cui le conseguenze pregiudizievoli concernenti la
validita' fisico-psichica dovrebbero essere considerate in una
prospettiva di "valore economico medio" che abbia come base il
reddito nazionale e il numero degli abitanti del paese. l' a.
conclude affermando che il nostro ordinamento, come del resto molti
altri sistemi giuridici, in tema di risarcimento del danno alla
persona fa riferimento al parametro tradizionale del reddito
lavorativo. non e' stato cioe' recepito un sistema di trattamento
risarcitorio indifferenziato.
| |
| art. 2043 c.c.
art. 2056 c.c.
art. 2057 c.c.
art. 2059 c.c.
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |