| 124534 | |
| IDG780610420 | |
| 78.06.10420 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giorgi vera
| |
| sugli effetti della disciplina della tutela della maternita' nel
settore agricolo
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a trib. foggia 31 dicembre 1976
| |
| Riv. it. prev. soc., an. 31 (1978), fasc. 2, pag. 319-328
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d7063; d91278
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. premette che il trattamento previdenziale assistenziale per i
lavoratori agricoli e' svincolato da particolari requisiti
contributivi o di anzianita' assicurativa richiesti dalla vigente
legislazione generale in materia, in quanto a norma dell' art. 12 del
regio decreto n. 1949 del 1940 le iscrizioni dei lavoratori agricoli
in appositi elenchi nominativi e' determinante ai fini del
conseguimento delle prestazioni assicurative. l' a. cerca quindi di
stabilire se esistano rapporti di autonomia o di connessione fra le
norme che regolano la tutela della maternita' e quelle che
disciplinano l' assicurazione contro le malattie, rilevando che la
legge n. 1204 del 1971, disciplinando l' istituto della indennita' di
maternita', lo ha reso autonomo per quanto concerne il settore dell'
agricoltura, mentre in generale sembra sempre ricollegarsi alle norme
che regolano l' assicurazione generale contro le malattie. l' a.
conclude rilevando come il venir meno di detta connessione soltanto
in riferimento alle lavoratrici agricole costituisca una anomalia,
che sarebbe necessario ovviare con opportuno provvedimento
legislativo.
| |
| art. 4 d.l.lt. 9 aprile 1946, n. 212
art. 12 r.d. 24 settembre 1940, n. 1949
l. 11 marzo 1970, n. 83
l. 30 dicembre 1971, n. 1204
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |