| 124540 | |
| IDG780800186 | |
| 78.08.00186 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| zangari guido
| |
| | |
| | |
| relazione all' incontro-dibattito su "la partecipazione dei
lavoratori alla gestione delle imprese: profili di diritto interno e
comunitario". sede isle 24 novembre 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Rass. parl., an. 19 (1977), fasc. 1, pag. 29-72
| |
| | |
| d774
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. attraverso l' esame e il confronto degli ordinamenti interni
dei singoli stati, ed in particolare degli istituti dell' area
comunitaria, rivela il trend affiorante dell' accrescimento dell'
influenza esercitata o esercitabile dai lavoratori nelle decisioni
aziendali. qualsiasi strumento negoziale o organizzativo suscettibile
di valorizzare il ruolo di influenza dei lavoratori sull' esercizio
dei poteri decisionali dell' impresa puo' essere infatti qualificato
come strumento di partecipazione o partecipativo. in questo quadro
risalta l' idea di collaborazione, non sostitutiva di strumenti
tradizionali di confronto quali il contratto collettivo, bensi' come
chiave di interpretazione degli stessi. si ricorda a tale proposito
la quinta direttiva contenuta nel libro verde della cee.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |