| 124544 | |
| IDG780800206 | |
| 78.08.00206 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| manzella andrea
| |
| parlamento e partiti
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Parlamento, s. 3, an. 23 (1977), fasc. 5-7, pag. 7-8
| |
| | |
| d0211; d0432
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| non si potrebbe capire che cosa sono i partiti in italia, se non si
tenesse conto del loro rapporto con assemblee elette anche da
elettori senza partito. ne' si potrebbe capire il parlamento e le
altre assemblee se non si facesse conto del ruolo che prima, durante
e dopo le elezioni hanno i partiti politici. quindi studiare il
parlamento dimenticandosi del sistema partitico esistente sarebbe per
l' a. un errore.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |