Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124554
IDG780800238
78.08.00238 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ciaurro gian franco
conflitto e societa'
Nuovi studi pol., vol. 3, an. 7 (1977), fasc. 3, pag. 29-42
d02000; f1
l' a. esprime la propria preferenza per la formula politica della democrazia conflittuale rispetto a quella della democrazia consociativa. le linee di sviluppo delle istituzioni sociali nella civilta' post-industriale sembrano confermare la tesi secondo cui la conflittualita' rappresenta non un fenomeno patologico, di cui convenga proporsi la riduzione o l' eliminazione, ma un fenomeno fisiologico, dotato di valenze prevalentemente positive, che ha dato e continua a dare un potente contributo al progresso della societa' civile, favorendo la formazione di collettivita' piu' integrate e di istituzioni piu' complesse. il progresso civile deve portare ad impedire che il conflitto si manifesti in forme violente e oppressive ed assuma invece sempre piu' le forme di un confronto dialettico tra gruppi sociali in feconda competizione. ma non si deve cedere alla pericolosa tentazione di reprimere o soffocare la conflittualita' come strumento per perseguire improbabili fini di armonia sociale.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati