Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124556
IDG780800240
78.08.00240 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
valitutti salvatore
regionalismo mistico e regionalismo critico
Nuovi studi pol., vol. 3, an. 7 (1977), fasc. 3, pag. 65-70
d0300
l' a. commenta i decreti del luglio 1977 per il passaggio di nuove funzioni alle regioni rilevando che, se e' morto il misticismo statale, gli e' subentrato un piu' irruente misticismo regionale. osserva, in particolare, che la competenza legislativa delle regioni nelle materie di cui all' art. 117 costituzione si va trasformando da competenza ripartita e concorrente in competenza esclusiva, a fronte della quale il limite dei principi della legislazione statale e' teorico e illusorio; che la delega alle regioni e agli enti locali di funzioni gia' statali, attuata in base all' art. 118 costituzione, ha raggiunto tali dimensioni da rasentare la violazione della stessa costituzione; che il decreto delegato n. 616 fa piazza pulita, a profitto del neo-centralismo regionale, di tutto il processo di decentramento di funzioni pubbliche gia' attuato in italia, sopprimendo quegli enti specializzati che erano via via sorti nel processo di razionalizzazione della pubblica amministrazione.
art. 117 cost. art. 118 cost. l. 22 luglio 1975, n. 382 d.p.r. 24 luglio 1977, n. 616
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati