Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124559
IDG780800243
78.08.00243 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ciaurro gian franco
lo stato delle autonomie
Nuovi studi pol., vol. 4, an. 7 (1977), fasc. 4, pag. 21-31
d03
l' a. esamina il contenuto dei decreti d' attuazione della l. 22 luglio 1975, n. 382, che a suo parere mutano profondamente il sistema dei pubblici poteri. dal punto di vista tecnico, i decreti non solo estendono quantitativamente le funzioni trasferite o delegate alle regioni, ma introducono un mutamento qualitativo, nel senso che per alcuni settori organici (servizi sociali, sviluppo economico, assetto e utilizzazione del territorio) le competenze sono attribuite in via normale alle regioni, e solo in via eccezionale allo stato. inoltre il trasferimento non riguarda solo funzioni gia' statali, ma anche funzioni gia' esercitate da enti pubblici non territoriali; il trasferimento avviene non solo a favore delle regioni, ma anche dei comuni e degli altri enti locali; sono poste le basi di una riforma della finanza locale che consenta di fornire alle regioni e agli altri enti locali i mezzi necessari per esercitare le nuove funzioni loro attribuite. dal punto di vista politico, questi provvedimenti potranno raggiungere i loro obiettivi solo se ci si decidera' a completare il disegno di riforma delle autonomie locali con i necessari provvedimenti strutturali e finanziari. il nostro stato deve riuscire a divenire effettivamente uno "stato delle autonomie", fondato su un sicuro tessuto di partecipazione popolare.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati