Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124560
IDG780800244
78.08.00244 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
de mas enrico
rensi e il fascismo
Nuovi studi pol., vol. 4, an. 7 (1977), fasc. 4, pag. 57-78
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d02000; f1; s7038
ricollegandosi ad un suo articolo comparso nel precedente numero della stessa rivista, l' a. ricorda le critiche mosse da giuseppe rensi al sistema liberal-democratico nel periodo pre-fascista, che lo portarono ad auspicare un governo nuovo e forte; e la delusione da lui subita con l' avvento al potere del fascismo, che lo porto' a riabilitare il regime parlamentare proprio quando questo stava per essere liquidato. cosi' l' ultimo rensi recupera il liberalismo e la rivendicazione della liberta' di pensiero, sia pure appoggiandola ad una fragile distinzione tra i bisogni fondamentali rispetto alla vita spirituale dell' individuo (habeas corpus) e i bisogni secondari rispetto all' esistenza politico-economica dello stato.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati