| 124561 | |
| IDG780800245 | |
| 78.08.00245 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| lala edoardo
| |
| elezioni per l' europa
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Nuovi studi pol., vol. 4, an. 7 (1977), fasc. 4, pag. 91-95
| |
| | |
| d87022
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si occupa della definizione del sistema elettorale da adottare
in italia per le prime elezioni del parlamento europeo a suffragio
universale diretto, esaminando sia il problema della eventuale
ripartizione dei seggi tra circoscrizioni regionali o interregionali,
sia quello dei voti di preferenza, sia quello del voto degli italiani
all' estero. l' a. esprime anche il suo dissenso sulla procedura
seguita per l' attuazione della decisione comunitaria del settembre
1976 sull' argomento, che a norma dell' art. 184, comma 4, del
trattato di roma sarebbe stata di per se' obbligatoria per gli stati
membri, senza necessita' di atti specifici di recepimento.
| |
| art. 184 comma 4, tr. cee
| |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |