| 124617 | |
| IDG780600028 | |
| 78.06.00028 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| taranto giuseppe
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. lav. 15 giugno 1977, n. 2495
| |
| Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 11, pt. 1a, pag. 1847-1850
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d40730
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la sentenza in rassegna e sostiene che la notifica
di un atto impugnato fatta al procuratore della parte che nel
frattempo e' deceduta, rimane valida in quanto fatta nella ignoranza
del decesso e inoltre perche' la dichiarazione del procuratore del
decesso non e' una mera dichiarazione di scienza ma una dichiarazione
di volonta'.
| |
| art. 300 c.p.c.
art. 1728 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |