| 124619 | |
| IDG780600030 | |
| 78.06.00030 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| f.b.
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. iii civ. 21 maggio 1977, n. 2120
| |
| Giur. it., an. 129 (1977), fasc. 11, pt. 1a, pag. 1860-2860
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d30402
| |
| pratico
| |
| formale
| |
| | |
| | |
| l' a. concorda con la sentenza in rassegna e sostiene che i frutti
pendenti di un bene, ma non ancora divisi dal bene stesso, possono
essere oggetto di sequestro giudiziario in quanto sono idonei a
costituire materia di detenzione e di possesso e, quindi, oggetto di
una specifica stipulazione.
| |
| art. 670 c.p.c.
art. 820 c.c.
art. 821 c.c.
| |
| Scuola perf. dir. civile - Univ. Camerino
| |