Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124632
IDG780400973
78.04.00973 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
dello preite maria
karl jaspers e martin heidegger. appunti per un confronto.
karl jaspers, philosophische autobiographie, munchen, 1977
Sapienza, an. 31 (1978), fasc. 1, pag. 74-82
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f1
l' a. segnala la pubblicazione di una nuova edizione della autobiografia filosofica di jaspers, con l' aggiunta di un capitolo su heidegger, che mancava nella precedente edizione. l' a. traccia un rapido confronto dei due filosofi, accomunati entrambi dal rifiuto della filosofia tradizionale. cio' che li fece divergere, pur dopo una iniziale intensa amicizia, fu il fatto che heidegger non segui' jaspers sul cammino di un pensiero inteso quale esercio etico di un' esistenza, che si conquista e si possiede nello scacco e nel trascendimento. infatti mentre heidegger tende a riconquistare al pensare un orizzonte tematico, quello dell' essere, jaspers si volge invece al mondo delle "esistenze possibili", quale postulato di un "regno di spiriti" sul quale soltanto si fonda la possibilita' di una comunicazione interindividuale.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati