| 124647 | |
| IDG780300163 | |
| 78.03.00163 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cereti giovanni
| |
| il divorzio in italia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Concilium, an. 14 (1978), fasc. 1, pag. 124-134
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d92307; d9277; d9462
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. rileva che e' stata la citta' a dare la vittoria al fronte
divorzista ed individua nel fenomeno dell' urbanizzazione un aspetto
determinante dell' evoluzione della societa' italiana in questo
ultimo trentennio. le scelte fatte in occasione del referendum non
avrebbero il significato per la maggioranza del popolo italiano di
allontanamento dalla fede o di rifiuto della comunione ecclesiale:
esse avrebbero solo mostrato che e' stata raggiunta in tema di
rapporti sociali ed etnici una nuova maturita' ed una nuova capacita'
di giudicare da se'.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |