| 124818 | |
| IDG780800293 | |
| 78.08.00293 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| cucco guido
| |
| | |
| | |
| intervento al convegno su "consiglio superiore e consigli giudiziari
per un rapporto nuovo della magistratura con la comunita'", palazzo
corvaja taormina, 2 - 4 aprile 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. Cost., an. 9 (1977), fasc. 4-6, pag. 79-81
| |
| | |
| d02306; d02302
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| si vuole attribuire ai consigli giudiziari, in alternativa al
procuratore generale della cassazione e in concorso col ministro, la
titolarita' dell' azione disciplinare. questo e' un criterio
pericolosissimo perche' un consiglio giudiziario integrato con
componenti laici avrebbe il compito oltre che di indicare la
priorita' dei processi anche di iniziare l' azione disciplinare, il
che significherebbe la fine della liberta' del giudice in italia dato
che il condizionamento locale e' molto piu' forte rispetto a quello
centrale. la posizione dell' a. e' fortemente critica sull'
impostazione generale della relazione di base. e' critica non tanto
perche' espressione di un giudice che rivendica un potere di
indipendenza e di autonomia riconosciuto dalla costituzione, quanto
come apprensione di un cittadino pensoso della sua liberta'.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |