Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124831
IDG780800307
78.08.00307 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
milana angelo
intervento al convegno su "consiglio superiore e consigli giudiziari per un rapporto nuovo della magistratura con la comunita'", palazzo corvaja taormina, 2 - 4 aprile 1976
Giust. Cost., an. 9 (1977), fasc. 4-6, pag. 112-115
d0231; d02311; d02306
accanto alle quattro competenze del consiglio superiore della magistratura sarebbe opportuno aggiungere altre due: l' iniziativa legislativa, e la funzione consultiva obbligatoria. il consiglio superiore della magistratura deve svolgere inoltre un controllo sull' attivita' del magistrato, perche' essere indipendente non significa essere al disopra della legge. i consigli giudiziari possono controllare i magistrati, e questi vogliono essere controllati. l' inclusione di elementi laici nei consigli giudiziari, infine, dovrebbe essere operata per un piu' stretto contatto con i nuovi organismi regionali, ai quali sono stati devoluti tutti i compiti in materia di beneficienza, di assistenza scolastica e organizzazione dell' attivita' sociale.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati