| 124833 | |
| IDG780800310 | |
| 78.08.00310 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| agnoli francesco mario
| |
| | |
| | |
| intervento al convegno su "consiglio superiore e consigli giudiziari
per un rapporto nuovo della magistratura con la comunita'", palazzo
corvaja taormina, 2 - 4 aprile 1976
| |
| | |
| | |
| | |
| Giust. Cost., an. 9 (1977), fasc. 4-6, pag. 118-119
| |
| | |
| d02001; d02306
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| la nostra costituzione ha ben chiaro il principio fondamentale della
divisione dei poteri affermato in maniera particolarmente rigida dal
legislatore costituzionale. anche per quanto riguarda i consigli
giudiziari occorre che essi abbiano rapporti con gli enti locali che
operano con la stessa realta' nella quale opera il giudice. occorrono
rapporti di informazione, di sollecitazione ma cio' non importa in
nessun modo che i laici debbano entrare a far parte del consiglio.
uno dei compiti fondamentali del consiglio giudiziario e' quello
della valutazione tecnica dell' opera dei giudici; valutazione
tecnica che i laici non possono assolutamente compiere.
| |
| | |
| Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati
| |