Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124837
IDG780800314
78.08.00314 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
coco silvio
intervento al convegno su "consiglio superiore e consigli giudiziari per un rapporto nuovo della magistratura con la comunita'", palazzo corvaja taormina, 2 - 4 aprile 1976
Giust. Cost., an. 9 (1977), fasc. 4-6, pag. 124-131
d02302; d02306; d0231; d02311
autonomia della funzione giurisdizionale significa che non debba esserci intermediazione di potere, di nessun genere, sia politico, sia amministrativo, sia burocratico, fra l' ordinamento giuridico positivo e l' atto giurisdizionale che lo applica. l' indipendenza della magistratura altro non e' che lo strumento per realizzare la autonomia della funzione giurisdizionale. l' unico limite da porre al magistrato e' quello di non interferire su processi in corso, di non esercitare pressioni, ne personali ne' di gruppo, su processi in corso. altri argomenti trattati, riguardano l' inefficienza delle strutture giudiziarie, il ruolo delle comunita' intermedie, le funzioni e la competenza del consiglio superiore, dei consigli giudiziari e infine la preparazione e l' aggiornamento professionale del magistrato.
Centro diretto da G.F. Ciaurro - Camera dei Deputati



Ritorna al menu della banca dati