Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124861
IDG780401189
78.04.01189 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lener salvatore
la pornografia, il diritto e la disgregazione della societa'
Civ. catt., vol. 2, an. 129 (1978), fasc. 3071 (3 giugno), pag. 437-451
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
f3213; d51711
riconosciuto un certo mutamento del costume sociale anche per quanto riguarda la sessualita', l' a. distingua nettamente tale fenomeno storico-culturale, degno di approvazione, da quello antitetico rappresentato dalla "esplosione della pornografia", e dall' equivoco "gradimento" di essa in una parte del pubblico. il concetto giuridico di osceno, desumibile dalle leggi vigenti, e' tuttora valido: anzitutto, perche' le norme legali che lo enunciano sono integrate da "norme di cultura", le quali consentono di adattarlo ai mutamenti del costume; in secondo luogo, perche' esso e' inteso non a salvaguardare un dato sistema morale, ma alla difesa della societa' contro gli effetti disgreganti della pornografia, in quanto incisivi sulle basi elementari, umane e storiche, della sua esistenza e della sua liberta'.
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati