Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124862
IDG780401190
78.04.01190 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
caruso antonio
aborto: un passo indietro sul cammino della civilta'
Civ. catt., vol. 2, an. 129 (1978), fasc. 3072 (17 giugno), pag. 588-600
d51800
l' a. si richiama alla legge 22 maggio 1978, n. 194, che, egli afferma, depenalizza e praticamente liberalizza l' aborto. l' a. riassume gli articoli della legge, soffermandosi sui principali, e fa una rassegna delle motivazioni addotte sia dal fronte abortista sia dal fronte antiabortista, per concludere col pensiero della chiesa che l' aborto procurato e' l' uccisione di un essere umano innocente e indifeso. la legge, sostiene l' a., non elimina la piaga degli aborti clandestini, non riduce i casi di donne decedute in seguito a pratiche abortive, non facilita la maternita' responsabile: cioe' non si raggiunge nessuno di quegli scopi che erano stati prefigurati per ottenere il varo della legge. l' a. conclude con l' invito a non perder piu' tempo per impegnarsi a eliminare le cause che spingono le donne ad abortire.
l. 22 maggio 1978,, n. 194 l. 29 luglio 1975, n. 405
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati