Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124864
IDG780401192
78.04.01192 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
alessandri giovanni
tutela e valorizzazione dei beni culturali
Civ. catt., vol. 3, an. 129 (1978), fasc. 3073 (1 luglio), pag. 52-59
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18254
l' a. descrive i termini generali del problema della rilevanza degli interessi storico-artistici della societa' contemporanea in rapida evoluzione. oggi la disciplina dei beni culturali deve cercare di contemperare due esigenze: la preservazione di beni che costituiscono patrimonio di civilta', e la loro utilizzazione per finalita' di cultura e di ricerca, che postula il rischio del contatto con la vita. dopo alcuni cenni alla disciplina vigente in italia, l' a. passa a considerare il tema del rapporto fra la chiesa e i beni culturali, alla luce della secolare collaborazione dell' arte alla trasmissione del messaggio cristiano. una lettera circolare della sacra congregazione del clero e le norme emanate dai vescovi italiani nel 1974 vengono richiamate per insistere sulle urgenti responsabilita' concrete che la chiesa ha oggi in questo campo.
l. 1 giugno 1939, n. 1089 l. 29 gennaio 1975, n. 5 l. 29 giugno 1939, n. 1497 art. 30 l. 27 maggio 1929, n. 810
Ist. filosofia del diritto - Univ. FI PV ROMA



Ritorna al menu della banca dati