| l' a. afferma che, di fronte alla legge sull' aborto, i vescovi
italiani sono intervenuti, collegialmente e singolarmente, con
coraggio e chiarezza, anche se il loro intervento e' stato, come al
solito, frainteso e falsato dalla stampa e dai politici del campo
abortista. riportando le prese di posizione recenti dei pastori della
chiesa italiana, l' a. mette in rilievo l' aspetto piu' significativo
e concreto di questi messaggi, indirizzati a riscoprire il primato
del valore dell' uomo in ogni stadio della sua esistenza, e a
stimolare la comunita' cristiana a mobilitare la fantasia, il cuore,
l' intelligenza, tutte le forze, per inventare iniziative nuove e
andare incontro alla nuova societa', sempre piu' laicizzata, ma
bisognosa come non mai del fermento evangelico, non solo per essere
piu' cristiana, ma anche piu' umana.
| |