Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124876
IDG780610460
78.06.10460 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
lops francesco paolo
donazione modale e donazione remuneratoria evoluzione od involuzione della giurisprudenza?
nota a cass. sez. ii civ. 18 febbraio 1977, n. 737
Vita not., an. 30 (1978), fasc. 1, pt. 1, pag. 84-94
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3034; d3033
in base all' analisi dell' elementi costitutivi della donazione, in particolare dello spirito di liberalita', l' a. critica la sentenza commentata: in primo luogo e' poco logico, anche se non contrastabile giuridicamente, definire una donazione insieme remuneratoria e modale; in secondo luogo, non si puo' correttamente considerare remuneratoria una donazione quando il donatario e' persona diversa da quella che ha reso il servizio. infine un modus che non solo riduca, ma annulli il valore della attribuzione del donatario a favore di un terzo costituisce una attribuzione diretta a questi sottoforma di disposizione apparentemente modale. essendo poi tale terzo l' autore del servizio reso al donatore, l' a. ritiene che si sarebbe dovuto riconoscere nella fattispecie un adempimento di obbligazione naturale piuttosto che una donazione.
art. 2729 c.c. art. 770 c.c.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati