| 124881 | |
| IDG780610466 | |
| 78.06.10466 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| armanno maria
| |
| attivita' in cooperativa nella raccolta e distribuzione del credito
| |
| | |
| relazione al xv convegno di studi dell' associazione notarile
siciliana, agrigento 29 ottobre 1977
| |
| | |
| | |
| | |
| Vita not., an. 30 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 303-307
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d31230; d18124
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| dopo aver affermato che le societa' cooperative operanti nel campo
del credito si differenziano dalle altre societa' cooperative nei
loro atti costitutivi, negli statuti e in genere negli atti sociali
in quanto questo settore e' regolato da leggi "speciali" e dalla
legge bancaria, l' a. analizza le disposizioni di legge relative alla
costituzione, trasformazione e fusione delle casse rurali ed
artigiane e delle banche popolari, nonche' le differenze fra questi
vari organismi. esamina criticamente il progetto di riforma proposto
dal ministero del lavoro per il settore del credito riconoscendolo
apparentemente democratico, ma in realta' utile solo agli interessi
di gruppi potenti.
| |
| r.d. 26 agosto 1937, n. 1707
l. 4 agosto 1955, n. 707
d.p.r. 27 giugno 1952, n. 1133
r.d.l. 17 luglio 1937, n. 1400
d.l. 10 febbraio 1948, n. 105
d.l. 16 aprile 1948, n. 569
l. 11 dicembre 1952, n. 3093
| |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |