Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124882
IDG780610467
78.06.10467 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
vigneri giovanni
le cooperative edilizie a proprieta' indivisa
relazione al xv convegno di studi dell' associazione notarile siciliana, agrigento 29 ottobre 1977
Vita not., an. 30 (1978), fasc. 1, pt. 2, pag. 308-318
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d18209; d31230
l' a. analizza le differenze negli elementi costitutivi tra le cooperative edilizie a proprieta' divisa e quelle a proprieta' indivisa ed approfondisce i problemi piu' importanti di queste ultime. analizza il rapporto fra societa' e socio che occupi l' alloggio, riconoscendo nella qualifica di socio l' essenza del rapporto che si estrinseca nel godimento dell' immobile e compie osservazioni comparative sulle soluzioni adottate in pratica per la destinazione dell' alloggio in caso di morte del socio, ritenendo che la moglie o i figli subentrino automaticamente nel rapporto sociale e quindi nel godimento dell' alloggio non in virtu' di una successione obbligatoria ma per criteri automatici di designazione. afferma che, nel caso di trasferimento del socio, volontario o obbligatorio, definitivo o temporaneo, vengono meno sia i requisiti soggettivi sia la possibilita' di godere dell' alloggio sociale: percio' l' alloggio deve rientrare nella piena disponibilita' della societa' con conseguente liquidazione della quota del socio uscente.
art. 90 r.d. 28 aprile 1938, n. 1166 art. 9 l. 1 marzo 1952, n. 13 art. 23 d.p.r. 17 gennaio 1959, n. 2 art. 13 l. 27 aprile 1962, n. 231 art. 45 cost. art. 72 l. 22 ottobre 1971, n. 865 art. 10 l. 27 maggio 1975, n. 166 art. 7 l.r. si 20 dicembre 1975, n. 79 l.r. pi 17 maggio 1976, n. 28 art. 10 l. 13 agosto 1975, n. 376 art. 4 l. 1 marzo 1952, n. 113 d.p.r. 30 dicembre 1972, n. 1035
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati