Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124884
IDG781000371
78.10.00371 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
d' amati nicola
i requisiti della dichiarazione dei redditi
Boll. trib., an. 43 (1976), fasc. 11 (15 giugno), pag. 825-830
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d2151
l' a., dopo aver ricordato la genesi storica dell' accertamento in base a dichiarazione dalla riforma vanoni all' attuale, si sofferma sui requisiti della dichiarazione, affermando sul punto dell' unicita' che e' legittima anche una dichiarazione redatta su modelli non ufficiali purche' conforme ai modelli ministeriali. circa il requisito della tipicita' l' a. distingue tra nullita' assoluta ed inesistenza, anche con riguardo alle richieste di notizie che sembrano giustificare il permanere di accertamenti induttivi. in conclusione l' a. esamina il requisito della generalita', chiarendo quali siano i soggetti esonerati dall' obbligo di dichiarazione, criticando la disposizione che esclude dall' esonero i soggetti obbligati alla tenuta di scritture contabili.
art. 1 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600 art. 24 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati