| 124885 | |
| IDG781000372 | |
| 78.10.00372 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| valacca rodolfo
| |
| l' associazione in partecipazione nella riforma delle imposte dirette
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 43 (1976), fasc. 11 (15 giugno), pag. 831-834
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d220; d3117
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. tratta approfonditamente la tassazione dell' associazione in
partecipazione dopo la riforma tributaria. dopo aver esaminato la
natura civilistica dell' istituto escludendo che si tratti di
contratto associativo, l' a. si sofferma sugli aspetti tributari con
riguardo alla tassazione dei redditi prodotti dall' associato,
distinguendo a seconda del tipo di apporto (attivita' lavorativa,
apporto patrimoniale o misto), alla loro deducibilita' dal reddito
dell' associante ed alla formazione del conto economico nel caso in
cui associato ed associante siano imprese. in conclusione l' a. si
occupa del trattamento fiscale delle perdite nell' associazione in
partecipazione nei casi di associato imprenditore e di associato
persona fisica non imprenditore (con apporto esclusivo o non di
lavoro).
| |
| art. 2549 c.c.
art. 2551 c.c.
art. 2 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 598
art. 2 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 5 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
art. 2 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 599
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |