| 124890 | |
| IDG781000378 | |
| 78.10.00378 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 24 novembre 1975, n. 3923
| |
| Boll. trib., an. 43 (1976), fasc. 11 (15 giugno), pag. 883-884
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d21714; d24; d2156
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., aderendo alla sentenza annotata, ricorda che l' asserita
incostituzionalita' della giunta provinciale amministrativa sezione
tributi locali si fondava su un' errata interpretazione della
sentenza n. 30 del 1967 della corte costituzionale. l' a. critica
invece un secondo punto della sentenza concernente la motivazione
dell' accertamento in materia di tributi locali, affermando che il
contribuente potrebbe essere costretto a ricorrere alle commissioni
ignorando i motivi dell' accertamento.
| |
| art. 289 r.d. 14 settembre 1931, n. 1175
c. cost. 22 marzo 1967, n. 30
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |