| 124906 | |
| IDG781000395 | |
| 78.10.00395 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 13 giugno 1975, n. 2362
| |
| Boll. trib., an. 43 (1976), fasc. 13 (15 luglio), pag. 1040-1041
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d24025; d24020; d24027
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. aderendo alla sentenza annotata rileva che e' corretto
riferirsi al momento del sopralluogo del tecnico delegato per la
concessione o meno delle agevolazioni per l' imposta sui materiali da
costruzione, in quanto l' esenzione dall' imposta di consumo spetta
in base alle effettive caratteristiche della costruzione ultimata. l'
a. critica tuttavia l' assunto della suprema corte secondo cui il
presupposto impositivo si verificherebbe al momento dell' ultimazione
dei lavori.
| |
| art. 45 l. 13 maggio 1965, n. 431
art. 36 r.d. 14 settembre 1931, n. 1175
art. 47 r.d. 30 aprile 1936, n. 1138
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |