| 124911 | |
| IDG781000400 | |
| 78.10.00400 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pezzotti francesco
| |
| la verbalizzazione in materia tributaria
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 43 (1976), fasc. 15-16 (30 agosto), pag. 1120-1129
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2154; d219
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., prendendo le mosse dalle disposizioni di diritto penale
ordinario e tributario, esamina la natura e le caratteristiche del
procedimento di verbalizzazione per le violazioni a singole leggi d'
imposta e delle prospettive di riforma della materia sulla base della
delega governativa; in particolare l' a. si sofferma sull' istituto
della verbalizzazione in materia doganale e nella normativa iva. l'
a. tratta quindi il problema della distinzione tra processo e
procedimento per concludere negandola. l' a. si sofferma poi sui
limiti alla potesta' di ispezione e sulla verbalizzazione come
sussidio all' attivita' di controllo, concludendo con l' auspicio che
questa ultima funzione della verbalizzazione venga potenziata.
| |
| l. 7 gennaio 1929, n. 4
d.p.r. 23 gennaio 1973, n. 43
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |