| 124921 | |
| IDG781000410 | |
| 78.10.00410 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| poli osvaldo
| |
| le imposte sul reddito. disposizioni comuni in materia di accertament
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 43 (1976), fasc. 15-18 (30 settembre), pag. 1209-138
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d230; d215
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. tratta la complessa materia dell' accertamento ai fini delle
imposte dirette commentando le disposizioni che si sono succedute
dall' entrata in vigore della riforma e suddividendo l' indagine per
titoli dedicati rispettivamente alla dichiarazione annuale, alle
scritture contabili, alle ritenute alla fonte, agli accertamenti e
controlli d' ufficio, alle sanzioni e alle disposizioni varie
(domicilio fiscale, notificazioni, ricorsi, rappresentanza, sostituti
e responsabili, eredi e termini).
| |
| d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
d.l. 6 luglio 1974, n. 259
l. 2 dicembre 1975, n. 576
d.p.r. 23 dicembre 1974, n. 689
d.p.r. 30 settembre 1975, n. 483
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |