| 124936 | |
| IDG781000425 | |
| 78.10.00425 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 25 luglio 1975, n. 2904
| |
| Boll. trib., an. 43 (1976), fasc. 21 (15 novembre), pag. 1623-1624
| |
| | |
| d23106
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., pur concordando con il dispositivo della sentenza annotata, ne
critica la motivazione ritenendo che non sia da intendere
tassativamente la regola dell' alternativita' tra due agevolazioni
che non consenta nel caso di decadenza da quella prescelta di
ottenere l' altra qualora ne sussistano le condizioni.
| |
| art. 17 l. 2 luglio 1949, n. 408
art. 65 r.d. 30 dicembre 1923, n. 3269
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |