| 124951 | |
| IDG781000441 | |
| 78.10.00441 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a comm. centr. sez. xix 30 giugno 1975, n. 9478
| |
| Boll. trib., an. 43 (1976), fasc. 23 (15 dicembre), pag. 1772
| |
| | |
| d23027; d21807; d7472
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., criticando la decisione annotata, afferma che l' esenzione
dall' imposta di ricchezza mobile a favore dei dipendenti delle
esattorie e ricevitorie delle imposte dirette compete non solo per le
erogazioni a contenuto assicurativo, ma anche per altre indennita'.
l' a. conclude per l' inapplicabilita' dell' esenzione all'
indennita' di anzianita' perche' l' esenzione avrebbe natura
oggettiva.
| |
| art. 124 r.d.l. 4 ottobre 1935, n. 1827
art. 2122 c.c.
l. 2 aprile 1958, n. 377
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |