| 124952 | |
| IDG781000442 | |
| 78.10.00442 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. un. 13 luglio 1976, n. 2689
| |
| Boll. trib., an. 43 (1976), fasc. 23 (15 dicembre), pag. 1771
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d230; d2172
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., convenendo con la sentenza annotata, precisa che non sono
equivalenti le nozioni di questione di "estimazione semplice" e di
"semplice estimazione", poiche' la prima espressione si riferisce
alla valutazione quantitativa (valutazione estimativa), mentre la
seconda qualifica l' estimazione che non implica problemi di diritto.
| |
| art. 26 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
art. 40 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 636
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |