| 124956 | |
| IDG781000447 | |
| 78.10.00447 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| redazione
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| nota a cass. sez. i 19 dicembre 1975, n. 4176
| |
| Boll. trib., an. 43 (1976), fasc. 23 (15 dicembre), pag. 1784
| |
| | |
| d24028
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a., pur aderendo alla decisione annotata, precisa che il potere di
recupero di imposte di consumo compete solo fino all' abolizione
dell' imposta di consumo, potere esercitabile nelle gestioni con
appalto ad aggio da parte dei comuni, mentre nei casi di appalto a
canone fisso il potere di recupero spetta senza limiti all'
appaltatore.
| |
| art. 78 r.d. 14 settembre 1931, n. 1175
art. 2 d.p.r. 26 ottobre 1972, n. 649
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |