| 124957 | |
| IDG781000448 | |
| 78.10.00448 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| d' amati nicola
| |
| la dichiarazione dei redditi nel nuovo diritto di famiglia
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 43 (1976), fasc. 23 (15 dicembre), pag. 1717-1722
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d2151; d214; d30128
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si occupa del problema dell' impostazione dei redditi altrui e
quindi del cumulo, prendendo le mosse dai nuovi istituti introdotti
nella legislazione civile della riforma del diritto di famiglia. l'
a. tratta quindi dei problemi della dichiarazione derivanti dal
mancato coordinamento della riforma del diritto di famiglia con la
c.d. "mini-riforma visentini" che ha introdotto modificazioni alla
disciplina della dichiarazione congiunta dei coniugi.
| |
| l. 19 maggio 1975, n. 151
l. 2 dicembre 1975, n. 576
art. 4 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |