Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


124972
IDG781000464
78.10.00464 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
d' amati nicola
la nozione di impresa nell' art. 51, d.p.r. n. 597
Boll. trib., an. 45 (1978), fasc. 12 (30 giugno), pag. 903-905
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d3111; d230
l' a., ricordato il precedente sistema di tassazione dei redditi delle imprese, si sofferma sull' attuale nozione di impresa emergente dal decreto irpef coordinato con il codice civile, rilevando che la norma tributaria fa riferimento al concetto di impresa e non a quello di imprenditore prendendo atto dell' attivita' svolta e considerando l' impresa commerciale con esclusione dell' impresa agricola. l' a. esamina poi la questione dell' organizzazione aziendale e dell' ammissione alla contabilita' semplificata per le imprese minori.
art. 81 d.p.r. 29 gennaio 1958, n. 645 art. 18 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 28 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 51 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 10 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 597 art. 2082 c.c. art. 2083 c.c. art. 2195 c.c.
Ist. dir. tributario - Univ. GE



Ritorna al menu della banca dati