| 124983 | |
| IDG781000476 | |
| 78.10.00476 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| pugliese gianvito
| |
| note sull' applicabilita' della ritenuta d' acconto alle sovvenzioni
erogate dallo stato in favore degli enti lirici e delle attivita'
musicali
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Boll. trib., an. 45 (1978), fasc. 13 (15 luglio), pag. 971-973
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d23077; d21801; d18325
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. si occupa dell' applicabilita' della ritenuta d' acconto sulle
sovvenzioni erogate dallo stato a favore di enti lirici ed attivita'
musicali, prendendo le mosse dalla disciplina dettata per tali
erogazioni e dalla natura di esse. l' a. conclude che non essendoci
possibilita' di assoggettamento ad imposta per mancanza di redditi e
di altre entrate nei confronti degli enti lirici e concertistici non
puo' essere operata la ritenuta, ed afferma che l' obbligo di
presentare la dichiarazione sorgera' solo allorquando vi sia la
produzione di un reddito suscettibile di concorrere alla formazione
della base imponibile degli enti non commerciali.
| |
| l. 14 agosto 1967, n. 800
d.p.r. 28 marzo 1975, n. 60
l. 22 luglio 1977, n. 426
art. 28 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 29 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 600
art. 19 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 598
art. 20 d.p.r. 29 settembre 1973, n. 598
| |
| Ist. dir. tributario - Univ. GE
| |