| 125005 | |
| IDG780300168 | |
| 78.03.00168 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
| |
| giacchi orio
| |
| la fecondita' di un "discorso"
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| | |
| Ephem. jur. can., an. 33 (1977), fasc. 3-4, pag. 213-217
| |
| (Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
| |
| d9200; d9222
| |
| | |
| | |
| | |
| | |
| l' a. mette in luce il contributo che pio fedele ha dato allo studio
del diritto canonico, evidenziando la salvezza delle anime come fine
di esso ordinamento e l' esigenza di spiritualita' che tutto lo
permea. quanto al tema specifico delle garanzie, giacchi rileva che
la mancanza di garanzie non e' dovuta al prevalere di un interesse
della comunita' ecclesiale o dell' ordinamento canonico sull'
interesse della persona, come avviene negli stati totalitari, ma, al
contrario, proprio e' diretta allo scopo di raggiungere il massimo
bene della singola persona, cioe' la sua salvezza eterna.
| |
| | |
| Ist. per la documentazione giuridica - Firenze
| |