Banche dati professionali (ex 3270)
Stampa giuridica

Documento


125028
IDG780610471
78.06.10471 - Ist. Doc. Giur. / CNR - Firenze
ghidini gustavo
l' interet des consommateurs comme interet "diffus", et sa defense
relazione al colloque della faculte' de droit et de sciences politiques de l' universite' de montpellier sul tema "les moyens judiciaires et parajudiciaires de la protection des consommateurs", montpellier 10-12 dicembre 1976
Riv. dir. comm., an. 76 (1978), fasc. 1-2, pt. 1, pag. 33-40
(Bibliografia: a pie' di pagina o nel corpo del testo)
d1811
l' a. ritiene importante definire l' interesse dei consumatori come necessaria formula giuridica idonea ed assicurare tutela a quelle posizioni. tali interessi sembrano essere al tempo stesso, nota l' a., individuali e collettivi e non possono essere individuati nell' interesse di categoria da un lato e nei diritti della personalita' dall' altro. il pregiudizio riconnesso alla loro violazione, infatti, si trasmette nella societa' minacciando tutti in maniera eguale e causando fortuitamente un danno effettivo ad alcuni piuttosto che ad altri; ossia sembrano essere interessi individuali quanto all' effetto finale ma il danno e l' esposizione al rischio non sono sempre apprezzabili individualmente. si potrebbe parlare, secondo l' a. di interessi individuali imperfetti e da cio' potrebbe avanzarsi quanto alla loro tutela alcune osservazioni: 1) la protezione deve avvenire su un piano prevalentemente preventivo, 2) sul piano privato la legittimazione deve essere riconosciuta a chiunque fornisca la prova di un pregiudizio senza dover dimostrare che il richiedente e' personalmente leso, 3) poiche' il pericolo della loro violazione e' permanente, sara' necessario un organo pubblico destinato alla loro tutela. nella prospettiva italiana pero' sembra all' a. che nessuna delle indicazioni offerte possa ottenere o abbia ottenuto adeguato spazio.
Ist. per la documentazione giuridica - Firenze



Ritorna al menu della banca dati